bottiglia-montefalco-riserva
Montefalco Rosso Riserva DOC

reviews

la parola agli esperti.

Chiara Giorleo

Critica enogastronomica freelance. Docente AIS e traduttrice nel settore enogastronomico. Certificata WSET.

Ancora rubino di buona trasparenza. Al naso è subito castagna. Più arioso del precedente, più evoluto nonostante l’anno in meno, con note ulteriori di pot-pourri. L’alcool è molto ben bilanciato rivelandosi  solo indirettamente con note di liquore al caffè e ciliegia sotto-spirito. Avvolgente, strutturato e bevibile anche da subito.

4.9/5

Matteo De Paoli

Wineblogger (RadioBottiglia.com), ex giornalista oggi consulente per aziende vitivinicole.

Una bottiglia che al suo interno ha una magia quasi irripetibile. Ti strega il cuore con note di cacao e tabacco. Come un “best of” di una grande band internazionale: uno di quei Cd di cui non faresti mai a meno, e che metteresti in loop nei lunghi viaggi in macchina. È il meglio del meglio che l’azienda di Saragano possa dare ai suoi affezionati winelover. Un must-have per i cultori del vino. In altre parole: una volta provato non smetteresti mai di berlo.

5/5

Andrea Petrini

Wineblogger, organizzatore di eventi di vino, docente e sommelier Ais

Dalle migliori uve del Cru “Palazzo” nasce questa Riserva che, grazie anche alla grande annata di riferimento, risulta rispetto al precedente vino decisamente più pronto e complesso. Al naso ha profumi di more e mirtilli neri, alloro, tabacco da pipa, humus, spezie nere, legno di cedro e rabarbaro. Al gusto il suo impero alcolico è magistralmente modulato da una importante spalla acida. I tannini sono vividi ma ben fusi all’interno della struttura del vino che scorre rapido verso una persistenza fruttata interminabile. 

5/5

DATA SHEET

Grape Variety:: Sangiovese 60%, Merlot 20%, Altra bacca autoctona 20%
Age of the vineyard:: 25 anni
Production area: Exclusively vineyards owned by the Tenuta di Saragano, where the historical vines that produce grapes of Sagrantino di Montefalco have been selected since 1921
Exposure: Southeast at 490 mt a.s.l.
Soil type: Limestone with skeleton for good drainage but with clay coating that allows good resistance to summer drought
Training system and density: Spurred cordon with 4250 vines/ha
Yield per hectare: 60ql
Harvesting method: Manual in boxes from early October
Ageing: 2 anni Barrique Francesi, 2 anni in bottiglie
Colour: Ruby red colour tending to garnet
Scent: Vino di grande eleganza con delicati sentori di amarene
Taste perceived: Morbido, armonico di una raffinata tessitura tannica
Production: 3800 bottiglie Solo nelle grandi annate